logo-oreficeria-saltini.png Gioielleria Saltini
Ottieni un coupon sconto per il tuo primo acquisto!! - NewsletterOttieni un coupon sconto!!
Iscriviti alla Newsletter!!
Spedizioni gratuite
New
New
Penna Montegrappa Universal Monsters: Dracula L.E., Stilografica
Penna Montegrappa Universal Monsters: Dracula L.E., Stilografica
Penna Montegrappa Universal Monsters: Dracula L.E., Stilografica
Penna Montegrappa Universal Monsters: Dracula L.E., Stilografica
Penna Montegrappa Universal Monsters: Dracula L.E., Stilografica
Penna Montegrappa Universal Monsters: Dracula L.E., Stilografica
Condividi su:  
Condividi:

Penna Montegrappa Universal Monsters: Dracula L.E., Stilografica

Cod. Art.: ISDLN_SE
Edizione Limitata

Immergiti nelle ombre della storia del cinema con la penna stilografica Montegrappa Universal Monsters Dracula in edizione limitata

€ 7.895,00
PayPal
Mastercard
Visa
American Express
Amazon Pay
Acquisti sempre protetti da certificato SSL

Immergiti nelle ombre della storia del cinema con la penna stilografica Montegrappa Universal Monsters Dracula in edizione limitata, un agghiacciante omaggio a una delle leggende più durature dell'horror. Creata per celebrare il 95° anniversario del Dracula di Tod Browning del 1931, questa straordinaria penna cattura il fascino oscuro dell'immortale interpretazione di Bela Lugosi attraverso la lavorazione artigianale dell'argento a cera persa, la resina color cremisi intenso e i dettagli architettonici gotici. Ogni elemento, dalla minacciosa clip a forma di pipistrello al "morso di vampiro" nascosto sotto il pomello, evoca l'atmosfera dell'horror hollywoodiano d'epoca e un'eleganza senza tempo.

Realizzata a mano a Bassano del Grappa, in Italia, questa edizione limitata di soli 135 pezzi in tutto il mondo unisce arte, innovazione e narrazione in un unico oggetto ipnotico. Il Free Drop Reservoir, il nuovo e pionieristico sistema di caricamento di Montegrappa, trasforma ogni ricarica d'inchiostro in un rituale teatrale, mentre la finitura argento anticato e la clip ad ala di pipistrello aggiungono un tocco di inquietante raffinatezza. Ogni penna è custodita in un cofanetto di legno laccato completo di flacone d'inchiostro personalizzato Dracula Red, contagocce e targhetta incisa: una presentazione degna della sua musa cinematografica.

Caratteristiche principali

  • Edizione limitata: solo 135 penne stilografiche e 135 rollerball disponibili in tutto il mondo
  • Design: corpo in argento antico con resina cremisi e intricati dettagli in argento sterling fuso a cera persa
  • Clip: clip scolpita a forma di pipistrello, simbolo della natura notturna di Dracula
  • Segreti nascosti: porta magnetica ispirata alla bara che rivela la camera dell'inchiostro cremisi e il morso del vampiro sotto il pinnacolo
  • Pennino: pennino personalizzato in oro 18K inciso con il ritratto di Dracula (EF, F, M, B, Stub 1.1)
  • Sistema di riempimento: rivoluzionario serbatoio Free Drop per un caricamento dell'inchiostro senza sforzo
  • Inchiostro: include l'esclusivo flacone di inchiostro Dracula Red da 50 ml e contagocce
  • Confezione: presentato in una custodia in legno laccato lucido con targa incisa e panno per la pulizia
  • Dimensioni: 159 mm di lunghezza × 22 mm di diametro | Peso: 130 g (FP)

Realizzato in Italia: l'eredità di precisione e maestria di Montegrappa dal 1912

Un capolavoro da collezione. La penna stilografica Montegrappa Dracula LE trascende i comuni strumenti di scrittura: è un'opera d'arte nata dalla storia del cinema, dall'innovazione meccanica e dall'artigianato italiano. La sua produzione limitata, gli intricati dettagli gotici, l'inchiostro e la presentazione esclusivi la rendono un must per collezionisti e intenditori.

Montegrappa, primo produttore italiano di penne, iniziò a produrre penne nel 1912 nella sua fabbrica di Bassano del Grappa, in Italia. Utilizzando celluloide naturale e metalli preziosi, Montegrappa combina metodi tradizionali come la pressofusione con innovazioni più recenti come l'incisione a bassorilievo per dare vita ai suoi preziosi oggetti d'arte. Che Montegrappa utilizzi colori che ricordano i maestri pittori o ornamenti che evocano i palazzi barocchi, la tradizione e il romanticismo italiani sono infusi in ogni prodotto.

Cari Montegrappisti,

 

dopo il debutto strepitoso di Frankenstein L.E., la serie Universal Monsters prosegue con un'altra leggenda del cinema horror.

 

Creata per celebrare il 95° anniversario del capolavoro di Tod Browning del 1931, Dracula L.E. celebra una delle icone più durature dell'horror e il film che ha definito un'epoca.

 

L'immortale presenza del Conte è veicolata attraverso lavorazioni in argento a cera persa, acrilici color cremisi intenso e una messa in scena intricata che richiama l'atmosfera della Hollywood d'epoca.

Lo sguardo ipnotico di Bela Lugosi e le cupe scenografie gotiche del film rimangono pietre miliari culturali, ora rinate in uno strumento di scrittura progettato per incantare e turbare in egual misura.

 

Edizioni di 135 penne stilografiche e 135 rollerball prendono vita attraverso la fusione artigianale a cera persa,

lacche color cremisi e texture rivettate che riecheggiano le antiche mura del castello di Dracula.

Sul cappuccio, la clip da taschino assume la forma di una creatura alata della notte: uno spettacolare pipistrello in cera persa, aggrappato a testa in giù, pronto a spiccare il volo.

 

Le complicazioni aggiungono teatralità al rituale della scrittura:

  • Un portale segreto si apre sul fusto: nella stilografica, rivela il serbatoio d'inchiostro cremisi; nel roller, un ritratto nascosto del Conte stesso.

 

  • Serbatoio Free Drop: svelato per la prima volta in assoluto, questo sistema di caricamento pionieristico trasforma il caricamento dell'inchiostro in una performance fluida, quasi alchemica.

 

  • Sotto il dischetto del cappuccio si nasconde un ulteriore dettaglio agghiacciante: il morso del vampiro, un inquietante ricordo dell'eterna fame del Conte.

 

Ulteriori caratteristiche includono:

  • Pennino in oro 18 carati inciso con il volto di Dracula (EF, F, M, B, Stub 1.1)
  • Inchiostro Dracula Red personalizzato (FP) / refill (RB)
  • Edizioni numerate individualmente (135 FP + 135 RB)

 

Ogni penna è custodita in un cofanetto di legno laccato, completo di targhetta incisa, flacone di inchiostro Dracula Red personalizzato, contagocce e panno per la pulizia, accessori pensati appositamente per l'allestimento teatrale dell'edizione.

 

Con l'adattamento cinematografico del 1931, la Universal Pictures ha dato a Dracula di Bram Stoker una forma cinematografica intramontabile, trasformando il terrore gotico in un'arte sublime.

Concepito per incantare sia le vetrine che i collezionisti, Dracula L.E. è più di uno strumento di scrittura: è una reliquia dell'età d'oro dell'orrore, progettata con arguzia, riverenza e un palpabile senso del perturbante.

Mai il Conte è stato evocato con tale precisione, minaccia ed eleganza.

Questo kit contiene i seguenti articoli:

(I colori e le forme dei prodotti nei kit sono puramente indicativi e variano a seconda delle disponibilità in magazzino)

Corriere Espresso
Spedizioni sempre gratuite sul territorio italiano!!
Consegne in 24/72h, lavorative, in tutta Italia (escluso isole).
Gratis
Offriamo pagamenti sicuri online. Puoi scegliere di pagare con Visa, Mastercard, Maestro, American Express, Diners Club International, Paypal o in contrassegno (per il quale è previsto un costo aggiuntivo di 8,00 €).
Visa
American-Express
PayPal
Mastercard
Bonifico
Contrassegno

Descrizione

Immergiti nelle ombre della storia del cinema con la penna stilografica Montegrappa Universal Monsters Dracula in edizione limitata, un agghiacciante omaggio a una delle leggende più durature dell'horror. Creata per celebrare il 95° anniversario del Dracula di Tod Browning del 1931, questa straordinaria penna cattura il fascino oscuro dell'immortale interpretazione di Bela Lugosi attraverso la lavorazione artigianale dell'argento a cera persa, la resina color cremisi intenso e i dettagli architettonici gotici. Ogni elemento, dalla minacciosa clip a forma di pipistrello al "morso di vampiro" nascosto sotto il pomello, evoca l'atmosfera dell'horror hollywoodiano d'epoca e un'eleganza senza tempo.

Realizzata a mano a Bassano del Grappa, in Italia, questa edizione limitata di soli 135 pezzi in tutto il mondo unisce arte, innovazione e narrazione in un unico oggetto ipnotico. Il Free Drop Reservoir, il nuovo e pionieristico sistema di caricamento di Montegrappa, trasforma ogni ricarica d'inchiostro in un rituale teatrale, mentre la finitura argento anticato e la clip ad ala di pipistrello aggiungono un tocco di inquietante raffinatezza. Ogni penna è custodita in un cofanetto di legno laccato completo di flacone d'inchiostro personalizzato Dracula Red, contagocce e targhetta incisa: una presentazione degna della sua musa cinematografica.

Caratteristiche principali

  • Edizione limitata: solo 135 penne stilografiche e 135 rollerball disponibili in tutto il mondo
  • Design: corpo in argento antico con resina cremisi e intricati dettagli in argento sterling fuso a cera persa
  • Clip: clip scolpita a forma di pipistrello, simbolo della natura notturna di Dracula
  • Segreti nascosti: porta magnetica ispirata alla bara che rivela la camera dell'inchiostro cremisi e il morso del vampiro sotto il pinnacolo
  • Pennino: pennino personalizzato in oro 18K inciso con il ritratto di Dracula (EF, F, M, B, Stub 1.1)
  • Sistema di riempimento: rivoluzionario serbatoio Free Drop per un caricamento dell'inchiostro senza sforzo
  • Inchiostro: include l'esclusivo flacone di inchiostro Dracula Red da 50 ml e contagocce
  • Confezione: presentato in una custodia in legno laccato lucido con targa incisa e panno per la pulizia
  • Dimensioni: 159 mm di lunghezza × 22 mm di diametro | Peso: 130 g (FP)

Realizzato in Italia: l'eredità di precisione e maestria di Montegrappa dal 1912

Un capolavoro da collezione. La penna stilografica Montegrappa Dracula LE trascende i comuni strumenti di scrittura: è un'opera d'arte nata dalla storia del cinema, dall'innovazione meccanica e dall'artigianato italiano. La sua produzione limitata, gli intricati dettagli gotici, l'inchiostro e la presentazione esclusivi la rendono un must per collezionisti e intenditori.

Montegrappa, primo produttore italiano di penne, iniziò a produrre penne nel 1912 nella sua fabbrica di Bassano del Grappa, in Italia. Utilizzando celluloide naturale e metalli preziosi, Montegrappa combina metodi tradizionali come la pressofusione con innovazioni più recenti come l'incisione a bassorilievo per dare vita ai suoi preziosi oggetti d'arte. Che Montegrappa utilizzi colori che ricordano i maestri pittori o ornamenti che evocano i palazzi barocchi, la tradizione e il romanticismo italiani sono infusi in ogni prodotto.

Modo D'uso

Specifiche Tecniche

Cari Montegrappisti,

 

dopo il debutto strepitoso di Frankenstein L.E., la serie Universal Monsters prosegue con un'altra leggenda del cinema horror.

 

Creata per celebrare il 95° anniversario del capolavoro di Tod Browning del 1931, Dracula L.E. celebra una delle icone più durature dell'horror e il film che ha definito un'epoca.

 

L'immortale presenza del Conte è veicolata attraverso lavorazioni in argento a cera persa, acrilici color cremisi intenso e una messa in scena intricata che richiama l'atmosfera della Hollywood d'epoca.

Lo sguardo ipnotico di Bela Lugosi e le cupe scenografie gotiche del film rimangono pietre miliari culturali, ora rinate in uno strumento di scrittura progettato per incantare e turbare in egual misura.

 

Edizioni di 135 penne stilografiche e 135 rollerball prendono vita attraverso la fusione artigianale a cera persa,

lacche color cremisi e texture rivettate che riecheggiano le antiche mura del castello di Dracula.

Sul cappuccio, la clip da taschino assume la forma di una creatura alata della notte: uno spettacolare pipistrello in cera persa, aggrappato a testa in giù, pronto a spiccare il volo.

 

Le complicazioni aggiungono teatralità al rituale della scrittura:

  • Un portale segreto si apre sul fusto: nella stilografica, rivela il serbatoio d'inchiostro cremisi; nel roller, un ritratto nascosto del Conte stesso.

 

  • Serbatoio Free Drop: svelato per la prima volta in assoluto, questo sistema di caricamento pionieristico trasforma il caricamento dell'inchiostro in una performance fluida, quasi alchemica.

 

  • Sotto il dischetto del cappuccio si nasconde un ulteriore dettaglio agghiacciante: il morso del vampiro, un inquietante ricordo dell'eterna fame del Conte.

 

Ulteriori caratteristiche includono:

  • Pennino in oro 18 carati inciso con il volto di Dracula (EF, F, M, B, Stub 1.1)
  • Inchiostro Dracula Red personalizzato (FP) / refill (RB)
  • Edizioni numerate individualmente (135 FP + 135 RB)

 

Ogni penna è custodita in un cofanetto di legno laccato, completo di targhetta incisa, flacone di inchiostro Dracula Red personalizzato, contagocce e panno per la pulizia, accessori pensati appositamente per l'allestimento teatrale dell'edizione.

 

Con l'adattamento cinematografico del 1931, la Universal Pictures ha dato a Dracula di Bram Stoker una forma cinematografica intramontabile, trasformando il terrore gotico in un'arte sublime.

Concepito per incantare sia le vetrine che i collezionisti, Dracula L.E. è più di uno strumento di scrittura: è una reliquia dell'età d'oro dell'orrore, progettata con arguzia, riverenza e un palpabile senso del perturbante.

Mai il Conte è stato evocato con tale precisione, minaccia ed eleganza.

Quarta descrizione

Contenuto Kit

(I colori e le forme dei prodotti nei kit sono puramente indicativi e variano a seconda delle disponibilità in magazzino)

Media

Recensioni

Spedizioni

Corriere Espresso
Spedizioni sempre gratuite sul territorio italiano!!
Consegne in 24/72h, lavorative, in tutta Italia (escluso isole).
Gratis

Pagamento

Offriamo pagamenti sicuri online. Puoi scegliere di pagare con Visa, Mastercard, Maestro, American Express, Diners Club International, Paypal o in contrassegno (per il quale è previsto un costo aggiuntivo di 8,00 €).
Visa
American-Express
PayPal
Mastercard
Bonifico
Contrassegno

Contatti

Invia il messaggio

Produttore